Proposte d'arte create ad arte

MILANO E NAPOLEONE
Napoleone arriva in città
Milano nell’Ottocento era tra le città più moderne e vitali d’Europa. Sede di una corte e poi teatro di alcune delle rivoluzioni intellettuali, artistiche e politiche che hanno contribuito a creare l’Italia. Passeggiare per Milano significa incontrare spesso i segni di questa
grande storia: dalla Villa Reale, residenza del Vicerè, alla Piazza del Duomo con la sua facciata finalmente conclusa proprio nel XIX secolo, dalle vie battute da Alessandro Manzoni, fino alla Galleria Vittorio Emanuele, lo slancio verso la Modernità. Numerosi inoltre sono i Musei che raccolgono le tendenze culturali, sociali e di gusto dell’Ottocento: La Galleria di arte Moderna e le case dei mecenati e collezionisti come Gian Giacomo Poldi Pezzoli e I fratelli Bagatti Valsecchi.
Gli eventuali ingressi a musei o siti potranno essere concordati e confermati solo dopo verifica di disponibilità, e richiederanno un costo a parte.
La visita potrà includere materiale didattico ideato e realizzato da Ambarabart.