VISTI DAL CIELO
Dal cielo la nostra Italia è un susseguirsi di luci, di presenze. L'Italia è un Museo diffuso, una collezione a cielo aperto. Vogliamo addentrarci, dall'alto in questo meandro di meraviglie. Ogni incontro dedicato a una città, sempre a partire da un punto di vista inusuale, dall'alto. Viaggi inusuali in una modalità inusuale tra urbanistica e architettura. Tutti gli appuntamenti sono guidati da una delle storiche dell'arte che lavorano con noi a Milano, ma che hanno così l'occasione per tornare nella loro città d'origine.
QUANTO: 3 appuntamenti QUANDO: 2 repliche per appuntamento COME: su zoom DURATA: 45-60 min. ca. COSTO: 5€ ad appuntamento // PER MAGGIORI INFORMAZIONI O SEMPLICEMENTE PER ISCRIVERTI, SCRIVICI QUI
CREMONA
mercoledì 27 maggio ore 11
domenica 31 maggio ore 16
APPUNTAMENTI

BOLOGNA
mercoledì 29 aprile ore 11
domenica 3 maggio ore 16

SIENA
mercoledì 13 maggio ore 11
domenica 17 maggio ore 16

CHIARA MATELLI
Origini fieramente cremonesi. Una laurea in storia dell'arte, specializzata in arte bizantina. Dal 2018 lavora con Ambarabart.
RELATORI

FRANCESCA URBINATI
Bolognese di nascita, milanese d'azione. Laureata in storia dell'arte, specializzata in arte bizantina. Lavora con Ambarabart dal 2018.

BEATRICE BARTOLINI
Senese dentro e fuori. Laureata in storia dell'arte, frequenta la Scuola di Specializzazione in Storia dell'Arte presso l'Università Cattolica di Milano. Fu la prima stagista di Ambarabart. Lavora con noi dal 2017.
