STORIE DELL'ARTE ALLA ROVESCIA
Un appuntamento settimanale per ripercorrere insieme le tappe salienti della Storia dell'Arte, per addentrare
il nostro sguardo nel passato partendo dal presente.
Partiamo da autori a noi vicini nel tempo che diventano il ponte tra noi e un passato distante, una modalità quanto mai attuale per addentrarci nella storia.
QUANTO: 6 appuntamenti QUANDO: 2 repliche per appuntamento, giovedì ore 11 e ore 18.30 COME: su zoom DURATA: 45-60 min. ca. COSTO: 5€ ad appuntamento // PER MAGGIORI INFORMAZIONI O SEMPLICEMENTE PER ISCRIVERTI, SCRIVICI QUI


BARNETT NEWMAN
E L'ARTE DELLA PREISTORIA
giovedì 23 aprile ore 11 - Maria Elisa Le Donne
giovedì 23 aprile ore 18.30 - Giulia Guerini


YVES KLEIN
E IL BLU DI GIOTTO
giovedì 7 maggio ore 11 - Maria Elisa Le Donne
giovedì 7 maggio ore 18.30 - Giulia Guerini


JANNIS KOUNELLIS
E LA LIBERTÀ DI TIZIANO
giovedì 21 maggio ore 11 - Maria Elisa Le Donne
giovedì 21 maggio ore 18.30 - Giulia Guerini


LE CORBUSIER
E IL MODULOR CLASSICO
giovedì 30 aprile ore 11 - Maria Elisa Le Donne
giovedì 30 aprile ore 18.30 - Giulia Guerini


HENRI MOORE
E MICHELANGELO SCULTORE
giovedì 14 maggio ore 11 - Maria Elisa Le Donne
giovedì 14 maggio ore 18.30 - Giulia Guerini


FRANCIS BACON
E LA CARNE DI CARAVAGGIO
giovedì 28 maggio ore 11 - Maria Elisa Le Donne
giovedì 28 maggio ore 18.30 - Giulia Guerini
RELATORI

MARIA ELISA LE DONNE
Una laurea in storia dell'arte, una specializzazione
in storia dell'arte contemporanea. Lavora per mostre, musei ed editori. Insegna Storia dell'Arte al Liceo Classico della Fondazione Sacro Cuore. Nel 2016 inizia l'avventura di Ambarabart.

GIULIA GUERINI
Una laurea in storia dell'arte, con specializzazione
in arte medievale e storia della miniatura. Pubblica articoli scientifici. Insegna Storia dell'Arte al Liceo Classico a Milano.
Dal 2017 lavora con Ambarabart.
