L'ARTE AL TEMPO DEL VIRUS #5
Here we are! Siamo ONLINE anche per i KIDS (5-11 anni), e per tutti quelli che hanno voglia di mettersi al lavoro con noi.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI O SEMPLICEMENTE PER ISCRIVERTI, SCRIVICI QUI
SEGNI E DISEGNI
KIDS (5-11 anni)
Tecnica deriva dal greco "tékne" che significa "saper fare”,
anzi per gli antichi coincideva proprio con il concetto di arte.
5 appuntamenti per scoprire come raccontare la realtà
che ci colpisce attraverso un disegno o un acquerello.
Gli incontri saranno tenuti da Chiara Brighi, storica
dell’arte specializzata in storia dell’architettura, una
delle fondatrici di Ambarabart.
Giovedì 19 novembre – ore 17.00
Trattegg-io
Quanto può essere intenso un segno?
Appena percettibile, lieve, ben marcato.
Ci esercitiamo sovrapponendo linee, avvicinandone tante, scarabocchiando sempre nello stesso punto del foglio. Anche se le linee sono le stesse, vedremo cosa significa che ogni tratteggio è personalissimo!



Giovedì 26 novembre – ore 17.00
Chiaro-Scuro
Lo schizzo, una rappresentazione abbozzata della realtà,
come un appunto fatto immagine, è lo strumento base con cui tutti gli artisti fermano istanti, oggetti o persone che colpiscono la loro attenzione.
Scopriamo un modo semplice per riportare su un disegno le parti luminose e le ombre che vediamo nella realtà.
Giovedì 3 dicembre – ore 17.00
50 sfumature di acqua
Prendiamo confidenza con gli acquerelli, colori speciali che,
al contatto con l'acqua, prendono vita!
Quanta acqua serve?
Da una goccia ad un intero bicchiere, stendiamo strati su strati di acqua per scoprire
quante sfumature si riescono a creare con uno stesso colore,
perché di verde non ne esiste uno solo (e di giallo, di rosso, di blu...).


Giovedì 10 dicembre – ore 17.00
Atmosfere "acquose"
Un'alba dorata, un tramonto infuocato, una notte liquida,
una tempesta vorticosa, un'afa soffocante:
scopriamo insieme gli artisti che hanno saputo raccontare le atmosfere
più belle delle nostre giornate usando proprio l'acquerello
ed esercitiamoci a fare come loro.
Giovedì 17 dicembre – ore 17.00
Natura ad acqua
A differenza di quanto si crede, se usato con estrema precisione e ben dosato,
l'acquerello svela la luminosità racchiusa nelle cose.
La luce dentro la natura, l'intensità delle superfici,
riesce a trasmettere calore e frescura, ruvidezza e lucidità.
Un esercizio fatto di attenzione, osservazione e impegno.
